EMA: il difetto nel device per la misurazione dell’INR nello studio ROCKET non influisce sulla sicurezza di Xarelto, un anticoagulante, impiegato nella fibrillazione atriale non-valvolare


L’EMA ( European Medicines Agency ) ha concluso che il difetto nel dispositivo per la misurazione dell’INR utilizzato nello studio ROCKET non cambia le conclusioni sulla sicurezza globale e sul rapporto beneficio/rischio di Xarelto ( Rivaroxaban ).
Lo studio ROCKET era il principale studio clinico a sostegno dell’uso di questo medicinale in pazienti con fibrillazione atriale non-valvolare.

Questo significa che Xarelto può continuare ad essere utilizzato come prima, in linea con le vigenti informazioni prescrittive.

Nello studio che ha messo a confronto Xarelto con Warfarin, il dispositivo per la misurazione dell’ INR era usato per misurare la coagulazione del sangue in pazienti che assumevano Warfarin. A causa del difetto, c’era la preoccupazione che il dispositivo per la misurazione dell’INR avrebbe potuto fornire valori di INR inferiori in alcuni pazienti nel gruppo che assumeva Warfarin. I valori più bassi a loro volta avrebbero portato gli investigatori a somministrare una dose troppo alta nel gruppo Warfarin, aumentando il rischio di sanguinamento e contribuendo a dare così una falsa impressione di sicurezza relativamente a Xarelto.

A seguito di ulteriori analisi effettuate sui dati dello studio ROCKET tenendo conto del difetto nel dispositivo per la misurazione dell’INR, il Comitato per i Medicinali per Uso Umano ( CHMP ) dell’EMA ha concluso che eventuali errori di misurazione ottenuti con il dispositivo difettoso possono aver avuto solo un effetto marginale sui risultati dello studio e che la sicurezza di Xarelto rimane invariata.

Inoltre, i dati di altri studi di grandi dimensioni hanno confermato la sicurezza del farmaco e hanno mostrato tassi di sanguinamento simili a quello osservato nei gruppi di pazienti in trattamento con Warfarin.

Il CHMP ha pertanto ritenuto che il rapporto beneficio-rischio di Xarelto nei pazienti con fibrillazione atriale non-valvolare rimane invariato. ( Xagena2016 )

Fonte: EMA, 2016

Cardio2016 Neuro2016 Farma2016


Indietro

Altri articoli

La fibrillazione atriale non-valvolare ( NVAF ) è associata a un aumentato rischio di demenza. Gli anticoagulanti orali ( OAC...


Il diabete e il prediabete sono risultati associati a un aumentato rischio di ictus nei pazienti con fibrillazione atriale non-valvolare. La...


Il diabete mellito aumenta il rischio di embolia nella fibrillazione atriale non-valvolare ( NVAF ). L'associazione tra pre-diabete e rischio...


La doppia terapia antipiastrinica ( DAPT ) con Aspirina ( Acido Acetilsalicilico ) più Clopidogrel ( Plavix ) viene utilizzata...


Gli anticoagulanti orali non-antagonisti della vitamina K ( NOAC ) sono alternativi a Warfarin ( Coumadin ) nei pazienti con...


La fibrillazione atriale postoperatoria ( POAF ) di nuova insorgenza è una complicanza comune della chirurgia di innesto di bypass...


Gli anticoagulanti orali ( OAC ) in pazienti con fibrillazione atriale, oltre a ridurre il rischio di ictus, potrebbero anche...


Gli anticoagulanti orali diretti ( DOAC ) stanno superando il Warfarin ( Coumadin ) come anticoagulanti di scelta per la...


Rivaroxaban ( Xarelto ) ha un profilo rischio-beneficio migliore rispetto agli antagonisti della vitamina K ( VKA ) nei pazienti...


Le attuali linee guida raccomandano anticoagulanti orali non-antagonisti della vitamina K ( NOAC ) come terapia di prima scelta nei pazienti...